Ha solo 26 anni, ma idee ben chiare e tanta voglia di rimboccarsi le maniche. Anche letteralmente. È Lufefe Nomjana, un giovane panettiere di Città del Capo, in Sud Africa, che sta cercando di far cambiare alle persone la percezione sul cibo e sull’ambiente. Come? Con l’alimento base per eccellenza: il pane.
Racconta di aver avuto l’idea di utilizzare questa verdura come base per il pane dopo che lui e sua moglie sono diventati vegetariani. Informandosi, si è convinto che aiutare le persone a mangiare più alimenti vegetali avrebbe fatto diminuire il numero delle malattie croniche di cui molti suoi clienti soffrono, come quelle cardiovascolari.
I clienti apprezzano il suo pane, dicono che sia buonissimo. E il successo è talmente grande che il panettiere sta pensando di lanciare un franchising. Anche perché, diciamolo, Lufefe sembra davvero adorabile e gentilissimo. Ma c’è un ultimo ostacolo da abbattere: il trasporto: “Io non ho un furgone, così come non lo hanno i miei aiutanti. Così ogni giorno percorro a piedi chilometri e chilometri per fare le consegne. Siamo alla ricerca di una soluzione di trasporto efficiente, eco-friendly, ben progettata e poco costosa. Ci servirebbero almeno 5 biciclette realizzate specificamente per il nostro prodotto”, spiega Lufefe.
Qualcuno può aiutarlo? Clicca qui per saperne di più.
Roberta Ragni