Gnocchi da paura!

 Halloween è alle porte e allora, oltre ai soliti biscotti, perché non festeggiare con qualcosa di diverso? Quando penso a questa “ricorrenza” solitamente mi vengono in mentre 3 colori: il verde, l’arancione ed il nero, per cui ho voluto portare questi 3 colori in un piatto salato. L’esperimento è riuscito e quindi ve lo ripropongo!gnocchi da paura

Ingredienti per gli gnocchi:
1 kg di patate
500 g di farina di semola di grano duro
220 g di piselli
sale qb

Ingredienti per la decorazione:
400 g di di zucca (4 fette sottili o delle fette abbastanza larghe per poter usare gli stampini)
sale

Ingredienti per il condimento:
zucca (quello che resta della zucca usata per fare gli stampini)
2 cipolle piccole
100 g di piselli
sale, pepe qb
noce moscata qb
semi di papavero qb
olio evo

Procedimento per gli gnocchi:
Lessare i piselli, farli raffreddare e poi ridurli a passato con un frullatore ad immersione. Per preparare gli gnocchi è tutto molto semplice. Prendere la farina metterla su un tavolaccio di legno e disporla a fontana. Lessare le patate e quando sono ancora calde, dopo averle spellate schiacciarle con lo schiacciapatate all’interno della fontana di farina, salare ed iniziare a lavorare l’impasto; dopo, quando si sarà accorpata la farina, aggiungere i piselli e lavorarli fino a quando l’impasto non avrà preso il colorito verde in maniera omogenea. Eventualmente aggiungere della farina se l’impasto risulterà troppo morbido. Formare dei cilindri, tagliarli della lunghezza desiderata e volendo schiacciarli leggermente ad uno ad uno con i denti di una forchetta per dare loro una forma più simpatica. Cospargere di farina e lasciarli sulla spianatoia.

Procedimento per la decorazione:
Tagliare 1 o più fette di zucca dello spessore di 4-5 mm e con gli stampini a forma di zucca (o come volete) e con un coltellino per le verdure tagliuzzare le parti in modo tale da fare occhi naso e bocca. Prendere le fettine (potete farne quante volete), inserirle in un pentolino d’acqua con un po’ di sale e lasciarle sbollentare per 4-5 minuti, giusto il tempo di cuocere leggermente la zucca.

Procedimento per il condimento:
Far soffriggere in un pentolino 1 cipolla. Una volta dorata, aggiungere i piselli un po’ di acqua e pepe e lasciarli stufare. Spegnere quando i pisellini saranno cotti. In un altro pentolino, prendere i rimasugli delle fette di zucca usate per fare le decorazioni, tagliarli a dadini e farli cuocere con una cipolla, un po’ di olio evo, sale, pepe e noce moscata. Una volta ammorbidita la zucca, passarla con il mixer e renderla a purea. Aggiungere i piselli cotti precedentemente. E mescolare.

Procedimento finale:
Mettere a bollire l’acqua, salarla e buttare gli gnocchi nella pentola. Saranno cotti quando saranno saliti tutti a galla. Scolare e condire con il condimento di zucca e piselli. Impiattare usando anche le decorazioni a forma di zucca e cospargere con semi di papavero per dare un tocco nero al piatto!

Fonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...