Abitare vicino agli alberi fa bene alla salute

53411d8c2bf6eb02cf4f30e9398I ricercatori dell’Università di Chicago hanno scoperto che abitare vicino a zone ricche di alberi migliora lo stato della salute

Secondo una nuova ricerca pubblicata oggi un gruppo di scienziati ha presentato una serie di buoni motivi per cui i quartieri urbani pieni di alberi sono i migliori alleati della buona salute.

Lo studio si basa su una ricerca preventiva che indica i benefici cognitivi e psicologici della natura e del paesaggio sugli esseri umani, spingendosi fino a quantificare quanti alberi migliorano la salute delle persone. I ricercatori, guidati dallo psicologo Omid Kardan dell’ Università di Chicago hanno lavorato su un insieme di dati: hanno analizzato i 530 mila alberi presenti nella città di Toronto suddivisi per specie, posizione e diametro, integrandoli con misure satellitari sullo spazio di verde non pubblico disponibile pro capite. Questi dati li hanno confrontati con le cartelle cliniche di oltre 30.000 abitanti, riportando non solo le singole percezioni sullo stato di salute, ma anche le condizioni del cuore, la prevalenza di cancro, diabete, problemi di salute mentale e molto altro ancora.

Spiega Marc Berman, co-autore dello studio e anche psicologo presso l’Università di Chicago:

Abbiamo analizzato anche reddito, età e istruzione e abbiamo trovato una correlazione tra la presenza degli alberi lungo le strade e lo stato di salute dei cittadini. Il pubblico subisce effetti interessanti.

Infatti, data la grande dimensione dello studio, i ricercatori hanno potuto confrontare l’effetto benefico degli alberi in un quartiere con altri fattori demografici ben noti e legati al miglioramento della salute, come l’età e la ricchezza. Così, hanno scoperto che: avere più di 10 alberi in un’area della città, in media, migliora la percezione della salute come se il reddito annuale fosse maggiorato di circa 10 mila dollari; come se si abitasse in un quartiere più pregiato o di sentirsi di 7 anni più giovani.

 di

Via | WP
Foto | Benson Kua@flickr

Visto qui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...