Dall’olio di palma al diabete tipo 2: scoperta la proteina che innesca la malattia

5708763581_491f938f60_z

 di

Una ricerca italiana evidenza che l’olio di palma può causare problemi al pancreas e aprire la strada al diabete di Tipo 2

E’ in una proteina, la p66Shc, la causa del diabete di tipo 2. La scoperta è stata fatta dai ricercatori italiani dell’Università di Bari del dipartimento di Endocrinologia guidati dal professore Francesco Giorgino con la collaborazione delle Università di Pisa e di Padova per la Società italiana di diabetologia e pubblicato su Diabetologia. La proteina distrugge le cellule beta pancreatiche che producono l’insulina e ciò causa l’impossibilità all’organismo di assimilare gli zuccheri.

Spiega il professore Giorgino ordinario di Endocrinologia e malattie del metabolismo all’Università Aldo Moro di Bari e coordinatore del comitato scientifico della Sid:

L’acido grasso che maggiormente è in grado di aumentare questa proteina, si chiama acido palmitico o palmitato, che è particolarmente presente nell’olio di palma. Quindi c’è anche un rapporto con alcune abitudini alimentari che ci fanno capire come l’apporto di grassi debba essere molto attentamente valutato evitando questi olii, e preferendo l’olio di oliva.

Il palmitato, acido grasso è presente anche nel burro, formaggio, latte e carne ma in percentuali inferiori rispetto all’olio di palma e che arreca un danno ripetuto alle isole pancreatiche e alle cellule beta pancreatiche che producono l’insulina il che può portare alla comparsa del diabete di Tipo 2.

Continua ancora Giorgino:

“L’obesità, in particolare quella viscerale, cosiddetta a mela, rappresenta uno dei più importanti fattori di rischio per lo sviluppo del diabete di tipo 2. I meccanismi responsabili di questo rapporto negativo non sono ancora del tutto chiariti, e per fortuna non tutti i soggetti obesi sviluppano il diabete. Nello studio, viene identificato nella proteina p66Shc una sorta di ‘sensore’ dell’eccesso di grassi e dell’obesità all’interno della cellula beta pancreatica, che poi crea effetti dannosi

Via | ADNKronos/salute, Corriere del Mezzogiorno
Foto | CIFOR@flickr

Visto qui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...