VESCICOLE, AFTE, BOLLE, CISTI ORALI E MUCOCELE

LETTERA 1

BOLLE BIANCHE IN BOCCA

Ciao Valdo, mi chiamo Daniela, ho 37 anni, seguo il tuo blog ed un’alimentazione vegetale ed integrale. Non bevo, non fumo, niente caffè, bibite, zuccheri, farmaci, integratori, ma so anche che ci sono margini di miglioramento con più crudo, camminate, relax.

Da un mese circa, mi è comparsa una bolla sul labbro inferiore. Non fa male ma è fastidiosa quando parlo o mangio in quanto mi capita di morderla e da oggi mi si è anche un po’ gonfiata la parte esterna.

Da ricerche su altri siti sembrerebbe un mucocele. Premesso che neanche prendo in considerazione l’idea di farmi visitare e quindi di farlo estrarre chirurgicamente, quasi unica soluzione prevista secondo i siti di medicina, ti chiedo come posso risolvere il problema. Grazie.
Daniela

*****

LETTERA 2

AFTE ORALI DA INTESTINO IN DISORDINE

Ciao Valdo, ti scrivo in merito ad un problema che mi accompagna da due mesi a questa parte, e si tratta delle afte orali. So che non è facile arrivare alla causa di queste ulcerette, ma io credo che, nel mio caso di reflusso gastroesofageo persistente, il tutto derivi da turbe gastro-intestinali. Vorrei chiederti se ci sono alimenti che dovrei evitare in questo periodo (per quanto riguarda le afte nello specifico). Si intende comunque che la mia è una dieta assomigliante molto a quella vegana.
Ti ringrazio anticipatamente. Saluti.
Gianluca

*****

RISPOSTA

DEFINIZIONE DI MUCOCELE O CISTI ORALE

Le bolle in bocca si riconducono in genere al mucocele, o vescicola o cisti orale, e sono rigonfiamenti pieni di liquido che si possono verificare all’interno di tutto il cavo orale, più spesso sul labbro inferiore. Può comparire anche come bolla sotto la lingua. In genere queste bollicine sono temporanee ed indolori.

A volte, ed in casi rari, possono diventare permanenti, e la medicina come suo solito tende a prospettare l’evenienza negativa e rara per spingere il soggetto colpito verso la cura, preferibilmente chirurgica in questo caso.

CAUSE DEL MUCOCELE

Il mucocele orale è più comunemente causato da traumi alla cavità orale, come ad esempio:

  • Mordersi le labbra (causa più frequente)
  • Piercing
  • Rottura accidentale di una ghiandola salivare
  • Denti che causano traumatismo cronico

Altre cause poi sono spesso associate a periodi di abbassamento delle difese immunitarie, carenze vitaminiche, squilibri intestinali e fattori ormonali.

CURE E TRATTAMENTI MEDICI

I medici possono richiedere una biopsia nei casi in cui:

  • La cisti mucosa è più grande di due centimetri
  • L’aspetto della cisti suggerisce adenoma (tumore) o lipoma
  • Non c’è stato un trauma che possa averla causata

I trattamenti utilizzati nelle cisti mucose comprendono terapie laser, crioterapia, iniezioni di corticosteroidi, rimozione chirurgica.

CHE COS’È LA STOMATITE AFTOSA

Le afte, conosciute anche come stomatite aftosa o ulcera aftosa, sono piccole ulcere o piaghe bianche e non contagiose che si manifestano all’interno del cavo orale e causano dei lievi bruciori fin quando non si risolvono spontaneamente cicatrizzandosi.

Le afte possono derivare da qualche carenza di gruppo vitaminico B, da qualche carenza immunitaria, da uso improprio dello spazzolino da denti, da stress emotivo (vedi studenti sotto esame), da stress mestruale, da stress gastrointestinale. In genere, senza alcun farmaco, le afte scompaiono nel giro di 2 settimane.

Da non confondersi con le vescicole della febbre derivanti da pigrizia linfatica e conseguenti intasamenti virali (detriti cellulari inespulsi), chiamati herpes simplex labiale (zona esterna orale, labiale e nasale) ed herpes simplex genitale identico al precedente (zona genitale), fenomeni intossicativi e non contagianti, checché ne dica la medicina.

RIMEDI NATURALI A BOLLE IN BOCCA E AFTE ORALI

Il trattamento si basa sulla gravità della cisti mucosa. Molto spesso il mucocele non richiede una cura e guarisce spontaneamente da solo nel giro di poche settimane, soprattutto se la cisti è superficiale.

Le afte invece impiegano solitamente tra i 10 e i 15 giorni per scomparire naturalmente, ma possono essere aiutate con dei rimedi naturali ad accelerare il processo curativo e riparatorio. Sempre valida l’assunzione di vitamina C naturale, presente in arance, uva, ribes, kaki, melegrane, peperoni, broccoli, rucola, radicchi e spinaci. Ottimi anche gli estratti freschi.

Un’altra possibilità consiste nello strofinare uno spicchio di aglio fresco sull’afta per alcuni secondi, sfruttandone così le proprietà depurative. Le bevande a base di limone e miele possono dare un’ulteriore spinta al processo di guarigione. Altri rimedi possibili sono la malva, disponibile sia come tisana che usata per effettuare dei gargarismi, il rabarbaro, la salvia e la portulaca, che ha la proprietà di proteggere la pelle e le mucose.

METODO INTERVENTISTA E METODO IGIENISTA

Vale sempre il discorso delle sostanziali differenze ideologiche e metodologiche tra Medicina e Igiene Naturale. L’Igienistica, partendo dal concetto irrinunciabile di corpo autoguarente, considera tutte le lesioni orali alla stregua di sintomi da non toccare, nonché di mezzi corporali di incapsulazione e smaltimento progressivo di veleni interni in eccesso.

Da tutto questo nasce l’idea della indifferenza tra le varie lesioni, della Cura della Non-Cura e della Non-Interferenza sui sintomi, l’idea di spostare tutte le attenzioni e tutti i rimedi nel campo del fattore causante, lasciando ai meccanismi interni in nostro possesso il compito di procedere.

La Medicina invece, non credendo alle capacità autoguaritive dell’organismo umano, si affanna a predicare pericoli, ad intravedere mostri, a prelevare tamponi, a fare grandi e meticolose differenziazioni tra le varie sindromi del cavo orale e delle labbra, prevedendo per ciascuna di esse determinati trattamenti e determinate classi di farmaci.

Ovvio che il metodo per venirne fuori spontaneamente e secondo metodi naturali esiste. Crediamo o no che la Natura è Sovrana Medicatrice di tutti i Mali? O siamo tutti dei mediocri e degli ignoranti incapaci di recepire le Leggi Universali, incapaci di apprezzare le formidabili potenzialità del corpo umano? Mettiamo pertanto i nostri meccanismi interni nelle condizioni di funzionare al meglio!

Valdo Vaccaro

Fonte

Lascia un commento